Stats Tweet

Pietro I.

(detto il Giustiziere). Re del Portogallo. Figlio di Alfonso IV e di Beatrice di Castiglia, nel 1340 sposò per volere paterno Costanza, figlia dell'infante Giovanni Emanuele di Castiglia. Alla morte della moglie, nel 1345, sposò segretamente Inés de Castro, che già era sua favorita, ed ebbe da lei tre figli. Nel 1355, tuttavia, Inés fu avvelenata per volere di Alfonso IV, fatto che suscitò l'aperta ribellione di P. al padre, culminata in una guerra civile che interessò soprattutto la regione settentrionale del Regno. Ad essa seguì una riconciliazione familiare, ma quando nel 1357 P. salì al trono, si vendicò duramente sui ministri responsabili dell'assassinio di Inés. Nonostante la crudeltà dimostrata in questo frangente, P. fu apprezzato dai suoi sudditi per la rigorosa amministrazione della giustizia (donde l'epiteto), che caratterizzò il suo Regno, durante il quale fu anche affermata con decisione la laicità del potere statuale in opposizione all'influenza del clero (Coimbra 1320 - Estremoz 1367).